Roberto Munarin

Messaggi : 19 Data d'iscrizione : 01.06.10 Età : 61
 | Titolo: Progetto Oropa Verticale® 2012 Mar Set 18, 2012 7:38 pm | |
| Esposizione: Ovest
| Quota: 2195 metri
| Periodo consigliato: Tutto l’anno
| Mobile: Vodafone •°° Tim •°°
| Discesa: in doppia sulle vie, catene con anelli.
| Accesso stradale: Dal casello autostradale di Carisio o Santhià (A4 TO-MI) seguire le indicazioni per Biella, giunti in prossimità della città seguire le indicazioni per il Santuario di Oropa.
| Avvicinamento: Prendere la funivia sino al lago del Mucrone. Giunti alla stazione superiore, seguire le indicazioni per il lago del Mucrone (10’). Proseguire a dx della fontana del Bersagliere prendendo il sentiero D23 che sale al Mars, in 30’ ca. si giunge al lago del Rosso 2195 m. Il settore si trova oltre il colle a sx, Ovest (40’).
| Chiodatura: Fix Raumer inox 10 Ø
| Materiali: 10 rinvii – 1 corda da 60 metri
| Nome/Lunghezze
| Apritori
| Descrizione della Via
| Ai-Lac 15 m.
| Roberto Munarin
Patrizia Manna 09/12
| Roccia compatta e molto rugosa, tacche evidenti.
| Ai-Brinsun 15m.
| Roberto Munarin
Patrizia Manna 09/12
| Segue la bella spaccatura su ottime prese.
| Ai-Deir 30m.
| Roberto Munarin
Patrizia Manna 09/12
| Aderenza e muretti con buone tacche, consigliato!
| Ai-Gratin 30m.
| Roberto Munarin
Patrizia Manna
Lorella Marega 09/12
| Fessurina iniziale poi tenere il filo di cresta sino a una bella spaccata. Proseguire su Ai-Deir, sosta in comune.
| Ai-Fumne 30m.
| Roberto Munarin
Patrizia Manna
Lorella Marega 09/12
| Ottime prese su scaglie, non banale, con due possibilità di uscita, a sx 5c, a dx 4c, da fare!
| Ai-Gurupa 30m.
| Roberto Munarin
Patrizia Manna 09/12
| Fantastico tiro, scaglie, quarzetti, aderenza e tanto divertimento assolutamente da non perdere!
| Note: Tutte le vie sono state chiodate dal basso.
Settore inedito, ideale per i corsi e a chi si avvicina all’arrampicata viste le difficoltà accessibili a tutti! Roccia stupenda con tratti di fantastico quarzo, Grande grip! Il lago del Rosso con il suo colle, spartiacque tra la Valle di Oropa e la Valle Elvo, ci offrono un panorama Grandioso sulle nostre Montagne più alte. A Sud il Mucrone (2335m) e la pianura Biellese, a Ovest dal colle del Chardon al Mars (2600m) sino ad arrivare al Mombarone (2371m) e oltre!
| Info: foto e relazione a cura di Roberto Munarin, e-mail:info@robertomunarin.it
Web: www.biellamountain.it Link MUCRONER
Ringraziamenti: Un ringraziamento particolare a tutti gli appassionati/Sostenitori che con le loro offerte, ritirando i nostri DVD, ci hanno permesso di continuare nel nostro progetto, Grazie a tutti!

|
| |
|