note:
Accesso: dalla stazione sup. funivie di Oropa prendere il sentiero per il rifugio Coda. Giunti alla bocchetta del Mucrone continuare a salire la vecchia pista dell'Anticima fino ad un vecchio ponte in tavole di legno , portarsi a destra e reperire un ancoraggio con tre fix e moschettone per calata di 30 mt nella valle Elvo , poi seguire i numerosi ometti con lungo mezzacosta verso sx. Raggiungere il ripido canale che porta alla partenza della via , ore 1.
Discesa : salire per circa 50 mt la cresta e giunti al sentiero delle Traversagne seguirlo verso sx in direzione della via normale del Mucrone per la quale si ritorna alla funivia : ore 1.
descrizione:
Un itinerario di circa 200 mtsu ottima roccia con difficoltà medie.Una "via di una volta", percorribile anche con gli scarponi, attrezzata a fix inox. Il percorso è molto bello, in ambiente severo ma gradevole.
L1: placca 3° 30 mt
L2: facili placche 2° poi breve muretto 4° 25 mt
L3: muro verticale 5a 20 mt
L4: salto verticale 5c poi placche più facili 4a 30 mt
L5: placche 4a sosta a dx 30 mt
L6: rampa 4a 30 mt
L7: ancora rampa poi muretto 4b 30 mt
L8: 4c 30 mt
- File allegati
8379.jpg - La Via di Arrampicata.
- Non hai il permesso di scaricare i file.
- (43 KB) Scaricato 5 volte